TRENTO+: formazione per 31 aziende
Delta Informatica assieme ad Assoservizi, Formazione SpA e ENFAP Trentino hanno presentato in una conferenza a stampa tenutasi l’8 giugno scorso presso l’Istituto Fontana, i risultati del Piano Formativo “Trento + Internazionalizzazione e Innovazione Digitale per lo sviluppo”; il progetto, che ha riscosso un notevole interesse, ha coinvolto 31 aziende. Nel piano formativo hanno trovato posto interessanti argomenti quali networking, business intelligence, CRM e ERP, strategia di sviluppo verso il cliente estero, scrittura professionale.
Trento+ ha avuto come partner l’istituto tecnico economico e tecnologico Felice e Gregorio Fontana, in particolare la classe RIM che si è dedicata alla comunicazione e promozione del Piano, all’interno di un progetto di alternanza scuola-lavoro valutato positivamente da tutti gli studenti.
Il referente del Progetto Stefano Schena ha così commentato: “Le azienda hanno visto la formazione come un investimento strategico nonostante la formazione si sia svolta sempre all’interno dell’orario lavorativo”.
Antonio Biscaglia, direttore generale di Delta Informatica SpA ha aggiunto: “La formazione è essenziale per un’azienda e viene richiesta soprattutto nel campo della digitalizzazione: ormai quasi nessuno si occupa più di informatica di base, ma dei bisogni specifici delle imprese.”
Questi alcuni numeri del Piano Trento +
196 i lavoratori che complessivamente hanno partecipato alle azioni formative; di questi:
– 94 donne
– 32 giovani sotto i 29 anni
– 34 lavoratori “over 50”