Sicurezza online, i 5 consigli di Google
Il 9 febbraio si è tenuto il Safer Internet Day, cioè la Giornata Mondiale per la Sicurezza Online. E proprio in quella occasione Google ha scritto sul suo blog cinque importanti consigli per navigare sicuri in internet.
1. Scegliere password diverse per ogni account, aggiornandole con regolarità. Sì, perché le password sono vere e proprie chiavi di accesso nell’ambito informatico. E, come spiega Google se si utilizzasse una stessa password per tutti i propri account, sarebbe come aprire con una stessa chiave la porta di casa, dell’ufficio e della macchina. Trovata una chiave, si trovano subito anche le altre. Le password più sicure poi saranno lunghe, non banali (non ad esempio: ciao) e senza informazioni personali come il proprio numero telefonico.
2. Impostare la verifica dei dati di accesso in due passaggi per evitare il furto di dati dell’account. Con la doppia verifica Google inviaerà un messaggio sul cellulare dell’utente quando si provasse di accedere ad un determinato account da un altro computer o device.
3. Se si perde un cellulare o un altro dispositivo mobile con Android e con la modalità ‘Gestione Dispositivi” lo si ritrova in fretta. Come? Tramite una speciale mappa che mostra dove si trova e quando è stato utilizzato l’ultima volta il devce ricercato. Una volta individuato, sempre con Android, si può farlo squillare e bloccarlo a distanza.
4. Proteggere le informazioni private salvate sui propri dispositivi tramite codici PIN, password o tramite altri codici di sicurezza.
5. Per i bambini in particolare, attivando la funzione “Safe Search” su un accout Google, un apposito filtro eliminerà dai risultati di ricerca la maggior parte dei contenuti inappropriati e delle immagini troppo esplicite.