Delta Informatica e il Progetto Transitions: Innovazione per l’Orientamento Giovanile

Delta Informatica e il Progetto Transitions: Innovazione per l’Orientamento Giovanile

Delta Informatica, nell’ambito del progetto “Transitions” finanziato dall’Euroregione Euregio Progetti Giovani e Famiglie, ha contribuito allo sviluppo di un innovativo strumento digitale di orientamento. L’obiettivo del progetto è quello di supportare i giovani del territorio Tirolo – Alto Adige – Trentino nell’individuare e perseguire una carriera significativa, aiutandoli a gestire in modo efficace le transizioni educative e professionali. 

Un approccio basato sulla ricerca e sulla tecnologia
Il progetto si fonda sul modello teorico di Mark Savickas relativo alla progettazione della vita e all’adattamento alla carriera, combinando ricerca e innovazione tecnologica per sviluppare uno strumento di orientamento avanzato basato sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC). Delta Informatica ha avuto un ruolo chiave nella creazione e nell’implementazione di questa soluzione digitale, progettata per fornire un supporto concreto ai giovani in momenti cruciali della loro formazione e carriera. 

La piattaforma ELEVATE e il metodo interattivo
Lo strumento di orientamento ICT “Transitions” si concretizza in una serie di esercizi interattivi, costruiti a partire da casi di studio basati su esperienze reali. Quest’ultime, sono state raccolte dalla Facoltà di Scienze Cognitive dell’Università di Trento, attraverso interviste a 70 giovani delle regioni coinvolte, documentando le loro strategie di adattamento, il ruolo del supporto sociale e le scelte effettuate. Questi casi studio sono stati trasformati in esercizi digitali ospitati sulla piattaforma ELEVATE, un sistema avanzato per la creazione e l’erogazione di corsi online che integra testi, video, domande a scelta multipla e storie ramificate, rendendo l’esperienza altamente coinvolgente e stimolante. 

Un supporto per studenti, insegnanti e consulenti
Il tool è stato pensato per accompagnare i giovani nelle loro fasi di transizione, sia in autonomia sia con il supporto di docenti e consulenti di orientamento. Tutto ciò è stato possibile anche grazie al coordinamento effettuato dell’Ufficio per la Valutazione delle Politiche Scolastiche della Provincia autonoma di Trento. Lo strumento è particolarmente indicato per le scuole secondarie superiori, permette agli insegnanti di utilizzarlo come strumento didattico per stimolare discussioni e riflessioni collettive sulle scelte educative e professionali degli studenti. 

Dalla raccolta dei dati alla creazione di esperienze digitali
Il processo di costruzione degli esercizi si articola in tre fasi principali: la trascrizione e catalogazione delle interviste, l’estrazione degli elementi chiave (interessi, strategie di adattamento, stato emotivo, rete di supporto e scelte effettuate) e infine la trasformazione delle testimonianze in storie ramificate all’interno della piattaforma ELEVATE. Delta Informatica ha contribuito allo sviluppo di strumenti grafici con Canva e alla creazione di narrazioni interattive con software di sintesi vocale, garantendo un’esperienza utente innovativa e accessibile. 

Delta Informatica: un impegno per il futuro dell’orientamento
Grazie alla collaborazione con Euregio e all’utilizzo della piattaforma ELEVATE, Delta Informatica continua a investire in soluzioni digitali innovative, offrendo strumenti concreti per supportare le nuove generazioni nella costruzione consapevole del proprio futuro. 

Potrebbe interessarti anche
This site is registered on wpml.org as a development site.