2015? Esplosione cloud!
Il 2015 è stato l’anno del cloud. Non solo Google ci crede ancora da dieci anni a questa parte e continua a lavorare per lo sviluppo del settore, ma anche molte altre imprese guardano con fiducia alla novità. Infatti recenti stime certificano come ben il 60% delle app aziendali, passerà alla ‘nuvola’ entro il 2017. E le aziende si aspettano un cloud sempre più green ed ecosostenibile.
Ma quest’anno quali sono state le ultime tendenze nello sviluppo del cloud e più in generale dell’IT? Per prima cosa appunto non è mancato un forte sviluppo delle applicazioni multicloud e dei container. Anche il cloud ibrido, una soluzione che permette alle aziende di non legarsi esclusivamente a un unico vendor, sta aumentando. Infatti gli ultimi dati indicano come il 50% delle imprese utilizzerà sempre di più il cloud ibride. Una percentuale questa che dovrebbe mantenersi costante almeno nei prossimi due anni.
Il 2015 si è però molto caratterizzato anche per lo sviluppo del machine learning (o apprendimento automatico). Il termine indica l’insieme dei particolari ‘software intelligenti’ che possono essere istruiti dall’uomo per compiere azioni, anche complesse, come ad esempio il riconoscimento vocale, il riordino per rilevanza delle e-mail nelle caselle di posta elettronica dei dipendenti o la guida automatica di veicoli.